Se ti cerco
nel rovescio del tempo
il respiro serra la gola.
Il tuo sguardo limpido e buono
buca i miei occhi,
scuote violento
le coscienze di un mondo
senza Dio.
Il baratro della follia
trafigge il ricordo
e la notte, fra ombra e ombra
nega la quiete,
ma poi ti ritrovo
fra le voci degli angeli.
Abbracci, coccole, capriole e baci per Angelo. Poco tempo fa è morto il “mio” cane, si chiamava Lell, uno spitz. Ha sofferto molto. E anche per le non-diagnosi della veterinaria alla fine abbiamo dovuto sottoporlo a eutanasia. Gli sono stato vicino fino all’ultimo: è stato molto doloroso. Anche in questo momento che ne scrivo. Non credevo potesse aprire uno squrcio nel mio cuore.Solo quando l’abbiamo portato in un altro ambulatorio, dopo vari esami strumentali, abbiamo capito tutto. Il giorno prima di portarlo in ambulatorio per l’eutanasia, tornando a casa si sono paralizzante le zampe. E così insieme al veterinario di turno abbiamo deciso l’eutanasia. La morte di un cane di un gatto e di chi cresciamo ha a che fare con la parte più autentica di noi esseri umani perchè per molti versi ancora animali. Quella è la parte più autentica perchè non conosce mercificazione e calcolo economico. Ciao Antonella, Armando.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad aprile ho dovuto sottoporre la mia cagnolina di 17 anni all eutanasia per non farla più soffrire. Non dimenticherò mai i suoi occhi… Poi, ho cercato moltissimo un cucciolo da adottare ed ora che lo avevo trovato, non lo posso prendere perché siamo in lock down. La vicenda di Angelo e come lui, tanti cani, gatti, mi sconvolge. E sai, non sono fatti sporadici, ma quasi usuali. Mi chiedo il perché di tanta ferocia. Grazie Armando
"Mi piace""Mi piace"
Ferocia, la parola giusta per definire la cattiveria umana verso di loro. Gli occhi di cui dicevi parlano e ti chiedono di stargli vicino. Una Carezze al tuo prossimo cucciolo. Grazie a te Antonella.
"Mi piace"Piace a 1 persona